Nuovi grandi depositi di ghiaccio scoperti sulla superficie della Luna
Sono più estesi delle previsioni i depositi di ghiaccio scoperti grazie ai dati della missione LRO
Nuovi grandi depositi di ghiaccio scoperti sulla superficie della Luna – Scienze Notizie
La Luna continua a riservare sorprese, l’ultima delle quali rappresenta un elemento di primaria importanza in vista delle future missioni dell’uomo sul satellite della Terra. Grazie ai dati della missione Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa è stato avviato uno studio che ha consentito di scoprire nuovi depositi di ghiaccio sulla superficie lunare; o meglio di accertare che a differenza di quanto ipotizzato, tali depositi sono molto più estesi di ogni più rosea previsione. Il ghiaccio potrebbe rappresentare, dunque, una fonte centrale dal momento che lo si andrebbe potenzialmente a trasformare in acqua per produrre ossigeno respirabile oppure idrogeno per rifornire i razzi di carburante o, ancora, per proteggere gli astronauti dalle radiazioni.
In precedenza tracce di ghiaccio erano state localizzate nelle regioni PSR prossime al Polo Sud lunare, ovvero in quelle permanentemente in ombra. Tali depositi erano situati nello specifico nei crateri Faustini, Cabeus, Shoemaker e Haworth. Un successivo studio condotto da Timothy P. McClanahan del Goddard
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER