Nuove varianti FLiRT del COVID-19: cosa sapere
Le varianti FLiRT del COVID-19, come KP.2, stanno emergendo globalmente. Vaccinazioni e sintomi in evoluzione. Importanza della consapevolezza e delle precauzioni.
La tosse sempre presente è ancora nella lista. (Kmpzzz/Shutterstock.com)
Il COVID-19 continua a diffondersi e sempre più persone lamentano sintomi di malattia nelle ultime settimane. Le nuove varianti del virus, denominate FLiRT, stanno emergendo come dominanti a livello globale, con la variante KP.2 che ora rappresenta la maggior parte delle infezioni, superando la precedente variante principale JN.1. Questi dati sono stati riportati dai Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC).
Nonostante ciò, gli esperti ritengono che le vaccinazioni precedenti e le eventuali infezioni passate potrebbero offrire una certa protezione contro le nuove varianti. Tuttavia, è importante ricordare che i vaccini non garantiscono una protezione assoluta dall’infezione, poiché il virus SARS-CoV-2 è in continua evoluzione.
Anche se l’emisfero settentrionale è al di fuori della stagione di picco per i virus respiratori, il COVID-19 non è l’unico agente patogeno in circolazione. È fondamentale essere consapevoli dei sintomi e delle modalità di trasmissione del virus per poter
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/22/nuove-varianti-flirt-del-covid-19-cosa-sapere-0086205
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER