
Nuove prove sulle galassie luminose nell’universo primordiale
Nuove prove dall'Universo primordiale: galassie luminose, reionizzazione, diversità stellare. Conferme JWST a Hubble.
L'articolo Nuove prove sulle galassie luminose nell’universo primordiale sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Nuove prove dall’Universo primordiale: galassie luminose, reionizzazione, diversità stellare. Conferme JWST a Hubble.
Risulta che ci sono più galassie luminose nell’universo primordiale di quanto ci si aspettasse. (NASA, ESA, CSA, STScI)
Gli astronomi hanno recentemente annunciato nuove prove riguardanti il numero di galassie luminose presenti nell’universo primordiale, soprattutto nei primi 600 milioni di anni dopo il Big Bang. Inizialmente, le osservazioni del telescopio spaziale Hubble avevano indicato un numero superiore a quanto previsto, ma le osservazioni effettuate dalla Terra non confermavano questa valutazione. Tuttavia, le nuove osservazioni condotte con il telescopio spaziale James Webb (JWST) sembrano supportare l’analisi originale di Hubble.
Le galassie prese in considerazione provengono dal più ampio sondaggio BoRG (Brightest of Reionizing Galaxies) condotto con il telescopio Hubble. Queste galassie sono state selezionate da 200 diverse prospettive per garantire che il campione fosse rappresentativo e non limitato a una singola osservazione fortunata. La distanza delle galassie è stata determinata in base ai loro colori, misurati dal JWST attraverso lo spettro di luce emesso da esse. Questo ha confermato che oltre il 50% delle galassie
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/17/nuove-prove-sulle-galassie-luminose-nelluniverso-primordiale-2-0090650
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




