Nuova Molecola per la Guarigione Intestinale e l’Inibizione dei Tumori del Colon

Una molecola promettente attiva il recettore X del fegato per guarire l'intestino e inibire la crescita tumorale. Ricerca pubblicata su Nature.

Nuova Molecola per la Guarigione Intestinale e l’Inibizione dei Tumori del Colon – Scienze Notizie

Una molecola individuata dai ricercatori del Karolinska Institutet ha dimostrato di favorire la guarigione intestinale e di inibire la crescita dei tumori del cancro del colon attivando il recettore X del fegato. Questa scoperta potrebbe aprire nuove prospettive terapeutiche per la malattia infiammatoria intestinale e il cancro.

Il team di scienziati del Karolinska Institutet ha individuato una molecola in grado di promuovere la guarigione intestinale e contemporaneamente inibire la crescita tumorale nel cancro del colon-retto. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista Nature.

La malattia infiammatoria intestinale (IBD), che include patologie come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, spesso non risponde ai trattamenti attualmente disponibili. Questo sottolinea l’importanza di identificare nuove strategie terapeutiche per affrontare queste condizioni.

Uno studio pubblicato su Nature suggerisce che promuovere la guarigione della mucosa intestinale attraverso la rigenerazione dei tessuti potrebbe rappresentare un’alternativa efficace ai farmaci immunosoppressori. Tuttavia, il rischio di stimolare la crescita tumorale


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/24/nuova-molecola-per-la-guarigione-intestinale-e-linibizione-dei-tumori-del-colon-0098621


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.