
Nuova famiglia di composti combatte la fascite necrotizzante
Una nuova famiglia di composti, i GmPcidi, combatte efficacemente la fascite necrotizzante causata da batteri gram-positivi, offrendo speranza per nuove terapie.
L'articolo Nuova famiglia di composti combatte la fascite necrotizzante sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una nuova famiglia di composti, i GmPcidi, combatte efficacemente la fascite necrotizzante causata da batteri gram-positivi, offrendo speranza per nuove terapie.
Non trattato (Zongsen Zou, Ph.D, Università di Washington a St. Louis)
Una nuova famiglia di composti potrebbe rappresentare una svolta nella lotta contro un’infezione cutanea letale, la fascite necrotizzante, causata da batteri gram-positivi. Questi batteri si distinguono per la loro parete cellulare e sono responsabili di malattie gravi come la fascite necrotizzante, che può portare alla morte in pochi giorni.
La fascite necrotizzante è una condizione rara ma estremamente pericolosa, spesso associata al batterio Streptococcus pyogenes. Questa infezione può svilupparsi quando i batteri penetrano attraverso una lesione cutanea, come un morso o un graffio, e può richiedere l’amputazione di un arto per evitare la diffusione dell’infezione. Circa il 20% delle persone colpite muore a causa della fascite necrotizzante.
Un recente studio si è concentrato sull’utilizzo di una nuova famiglia di composti chiamati GmPcidi, progettati per combattere i batteri gram-positivi responsabili della fascite necrotizzante. Questi composti hanno dimostrato di ridurre la virulenza dei batteri e accelerare il processo
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/06/nuova-famiglia-di-composti-combatte-la-fascite-necrotizzante-0089789
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




