Nuova CEI 11-27 per la riparazione dei veicoli elettrificati: facciamo il punto
Nuova CEI 11-27 per la riparazione dei veicoli elettrificati: facciamo chiarezza su normative, Specifica Tecnica CEI 78-24 in arrivo, rischio incendio e formazione
Il secondo appuntamento della terza giornata dell’AFTERMARKET & SERMI FORUM, il ciclo di conferenze organizzato da SICURAUTO.it durante Autopromotec 2025 a Bologna per favorire il confronto e lo scambio di idee tra gli addetti ai lavori del mondo dell’autoriparazione e dell’Aftermarket, ha affrontato il tema delicatissimo della sicurezza nella riparazione di un veicolo elettrico. L’incontro, intitolato “Nuova CEI 11-27 per la riparazione dei veicoli elettrificati: facciamo il punto“, ha fatto in particolar modo chiarezza sule normative, la nuova Specifica Tecnica CEI 78-24 in arrivo, il rischio incendio e le competenze da acquisire, attraverso la corretta formazione, per affrontare senza rischi l’elettrificazione del parco circolante e la crescente presenza di batterie al litio in officina.
RIPARARE VEICOLI ELETTRIFICATI RICHIEDE FORMAZIONE E SICUREZZA
Prima di introdurre i tre relatori Andrea Rebasti del CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, Elena Franci di EMME Antincendio e Marco Granato di LKQ Rhiag, il direttore di SICURAUTO.it e moderatore del forum Claudio Cangialosi ha ricordato il claim scelto per il progetto, “Imprenditore faber fortunae suae“, sulla scia del motto di Autopromotec “Homo faber fortunae suae”, a sottolineare la centralità dell’imprenditore
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER