
Non solo spiagge, come scoprire le isole di Tahiti a piedi: 5 trekking da non perdere
Tahiti non è solo mare e lagune. Chi lascia da parte il costume e indossa scarpe da trekking può scoprire un altro volto delle isole della Polinesia francesce: quello dei sentieri che attraversano foreste, antichi siti sacri e tracce geologiche che spiegano la loro origine vulcanica. Camminare qui significa leggere il territorio pezzo per pezzo,...
Lontano dalle lagune da cartolina, Tahiti rivela percorsi che attraversano foreste, vulcani e antichi marae. Camminare è la chiave per scoprire il cuore autentico delle isole.
12 Settembre 2025
©Tahiti Tourisme
©Alika Photography
Tahiti non è solo mare e lagune. Chi lascia da parte il costume e indossa scarpe da trekking può scoprire un altro volto delle isole della Polinesia francesce: quello dei sentieri che attraversano foreste, antichi siti sacri e tracce geologiche che spiegano la loro origine vulcanica. Camminare qui significa leggere il territorio pezzo per pezzo, con percorsi che spesso portano nomi legati a leggende o alla memoria delle comunità locali.
Le isole cosiddette “alte”, nate dal vulcanismo, sono quelle che offrono i cammini più interessanti: Tahiti, Moorea, Bora Bora, Huahine, Raiatea e Taha’a, ma
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER