
Non solo gli umani, anche i cani possono essere autistici: come riconoscere i segnali della neurodiversità
L’idea che la neurodivergenza sia una caratteristica esclusivamente umana sta iniziando a vacillare. Nuove ricerche, commentate dall’esperta di comportamento animale Dr Jacqueline Boyd della Nottingham Trent University, mostrano che anche i cani possono presentare tratti simili all’autismo o all’ADHD. Sebbene non esista una diagnosi formale come avviene per le persone, molti comportamenti rientrano oggi nella...
Secondo nuove ricerche, anche i cani possono essere neurodivergenti, mostrando comportamenti paragonabili a autismo e ADHD. Ecco i principali segnali da riconoscere.
21 Novembre 2025

@Kat Smith/Pexels
L’idea che la neurodivergenza sia una caratteristica esclusivamente umana sta iniziando a vacillare. Nuove ricerche, commentate dall’esperta di comportamento animale Dr Jacqueline Boyd della Nottingham Trent University, mostrano che anche i cani possono presentare tratti simili all’autismo o all’ADHD. Sebbene non esista una diagnosi formale come avviene per le persone, molti comportamenti rientrano oggi nella categoria della Canine Dysfunctional Behaviour (CDB), un contenitore usato dai veterinari per definire reazioni e difficoltà fuori dalla norma.
Secondo Boyd, i cani possono avere variazioni strutturali e chimiche nel cervello paragonabili a quelle osservate negli esseri umani neurodivergenti. Questo potrebbe spiegare perché alcuni mostrano difficoltà sociali, ipersensibilità o impulsività sorprendenti, mentre altri sembrano perfettamente allineati a
Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/cani/cani-possono-essere-autistici/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


