Non solo “estrella culona”: in questo canyon marino dell’Argentina potrebbero esserci 40 nuove specie (le immagini sono mozzafiato)

40 nuove specie si affacciano all’orizzonte! E alcune hanno sorpreso in modo particolare gli scienziati, come ha svelato la prima esplorazione high-tech del canyon argentino di Mar del Plata, condotta dallo Schmidt Ocean Institute. Meno di un mese fa era stata avvisata una particolare stella marina del Mar Argentino, ribattezzata “estrella culona”, diventata virale per...

Ottima notizia per la biodiversità: potrebbero esserci altre 40 nuove specie finora sconosciute nel canyon di Mar della Plata, lo ha rivelato la prima esplorazione high-tech del canyon argentino di Mar del Plata, condotta dallo Schmidt Ocean Institute

Roberta De Carolis

22 Agosto 2025

©Schmidt Ocean Institute

40 nuove specie si affacciano all’orizzonte! E alcune hanno sorpreso in modo particolare gli scienziati, come ha svelato la prima esplorazione high-tech del canyon argentino di Mar del Plata, condotta dallo Schmidt Ocean Institute.

Meno di un mese fa era stata avvisata una particolare stella marina del Mar Argentino, ribattezzata “estrella culona”, diventata virale per la sua forma dopo essere apparsa in una diretta streaming di una spedizione del CONICET.

Leggi anche: Tutti pazzi per “estrella culona”: questa stella marina (con il lato b sporgente) ha conquistato l’Argentina

Ma a quanto pare le soprese non sono finite, perché la nostra biodiversità è ancora ricca di specie nuove, alcune davvero molto particolari. Il veicolo telecomandato SuBastian dello


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/estrella-culona-40-nuove-specie-canyon-argentina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.