Non solo crudeltà: gli allevamenti di polpi sono un disastro per gli ecosistemi (e la sicurezza alimentare)

Espandere l’acquacoltura per includere ulteriori specie carnivore come i polpi potrebbe senza dubbio avere ripercussioni disastrose sugli ecosistemi marini, sul benessere animale e sulla sicurezza alimentare. La ricerca, intitolata The Growing Threat of Carnivorous Aquaculture (“La crescente minaccia dell’acquacoltura carnivora”), pubblicata in occasione della Giornata Mondiale dedicata ai polpi, lancia un allarme chiaro: espandere l’acquacoltura...

Allevamenti

Un nuovo report e immagini sotto copertura diffusi da Compassion in World Farming (CIWF) accendono i riflettori su una delle pratiche più controverse della moderna acquacoltura: l’allevamento di specie carnivore come i polpi

Germana Carillo

8 Ottobre 2025

©Nadtochii / Envato Elements

Espandere l’acquacoltura per includere ulteriori specie carnivore come i polpi potrebbe senza dubbio avere ripercussioni disastrose sugli ecosistemi marini, sul benessere animale e sulla sicurezza alimentare.

La ricerca, intitolata The Growing Threat of Carnivorous Aquaculture (“La crescente minaccia dell’acquacoltura carnivora”), pubblicata in occasione della Giornata Mondiale dedicata ai polpi, lancia un allarme chiaro: espandere l’acquacoltura a queste specie avrebbe conseguenze nefaste per gli oceani, gli animali e la sicurezza alimentare globale.

Leggi anche: Fondi pubblici per l’allevamento di polpi: un insulto al benessere animale e all’ambiente (e l’Italia è complice)

Un modello insostenibile fin dall’inizio

Il primo allevamento di polpi al mondo, progettato dall’azienda spagnola Nueva Pescanova a Gran Canaria, potrebbe richiedere già dal suo avvio 28.000 tonnellate di pesci


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/polpi-cresce-la-minaccia-degli-allevamenti-intensivi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.