Non solo cani-panda: questo zoo cinese ha travestito gli asini da zebre per attirare i visitatori

Per attrarre visitatori allo zoo si camuffano animali. Non è la prima volta che accade, purtroppo: già è tristemente nota la vicenda recente dei cani tinti per sembra dei panda e quella più remota dei cuccioli verniciati per sembrare dei tigrotti. Questa volta, sempre in Cina, la follia era quella di dipingere asini a strisce...

È accaduto a Zibo, nella provincia di Shandong della Cina orientale. Le immagini, terribili, hanno fatto il giro dei social e il bello è che i responsabili del parco hanno difeso la loro decisione sostenendo che si trattava di una strategia di “marketing”

Per attrarre visitatori allo zoo si camuffano animali. Non è la prima volta che accade, purtroppo: già è tristemente nota la vicenda recente dei cani tinti per sembra dei panda e quella più remota dei cuccioli verniciati per sembrare dei tigrotti.

Questa volta, sempre in Cina, la follia era quella di dipingere asini a strisce per farli assomigliare a delle zebre. Un’abitudine che, tra l’altro, già balzò agli onori delle cronache qualche anno fa, direttamente dal Cario.

Ne parlammo qui: Questa non è una zebra. Lo zoo egiziano che ha dipinto un asino in bianco e nero

Il caso è diventato virale quando ovviamente i visitatori, non stupidi, hanno notato il chiaro inganno e hanno cominciato a pubblicare le foto e i video delle zebre finte.

Secondo il New York Post, il personale del


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/non-solo-cani-panda-questo-zoo-cine-ha-travestito-gli-asini-da-zebre-per-attirare-i-visitatori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.