Non più solo uomini, sulla Torre Eiffel verranno finalmente incisi anche i nomi di 72 donne che hanno fatto la storia

Sono passati 136 anni dall’istallazione della Torre Eiffel a Parigi, 136 anni in cui sotto il fregio del primo piano svettano indisturbati su tutti i quattro lati i nomi di ben 72 cittadini illustri, tra scienziati, matematici e ingegneri. Da Foucault a Fresnel, da Cauchy a Belgrand, tutti uomini, a lettere d’oro. C’è voluto quasi...

Costume & Società

L’ingegner Gustave Eiffel fece incidere sotto la balconata del primo piano della Torre i nomi di 72 cittadini francesi, soprattutto scienziati e ingegneri, in segno di riconoscimento per i loro studi. Di donne nemmeno una traccia

Germana Carillo

15 Ottobre 2025

Sono passati 136 anni dall’istallazione della Torre Eiffel a Parigi, 136 anni in cui sotto il fregio del primo piano svettano indisturbati su tutti i quattro lati i nomi di ben 72 cittadini illustri, tra scienziati, matematici e ingegneri. Da Foucault a Fresnel, da Cauchy a Belgrand, tutti uomini, a lettere d’oro.

C’è voluto quasi un secolo e mezzo perché qualcuno si accorgesse che no, non è possibile che non ci sia nemmeno una donna che non meriti una menzione sulla facciata di uno dei monumenti indiscutibilmente più famosi e visitati al mondo.

Leggi anche: Il 34% dei bambini disegna scienziate donne: 50 anni fa lo faceva solo l’1%

Da questo assunto ha (finalmente) preso piede l’iniziativa promossa dal


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/non-piu-solo-uomini-sulla-torre-eiffel-verranno-finalmente-incisi-anche-i-nomi-di-72-donne-che-hanno-fatto-la-storia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.