Non è IA, quelle due marmotte litigano davvero! Ti spiego il motivo

Arriva dalla Cina il video che sta facendo letteralmente impazzire gli internauti e che sta balzando di social in social. Due marmotte se la danno di santa ragione in una strada che attraversa le praterie del distretto di Gannan, proprio sulla linea di mezzaria, costringendo gli automobilisti a fermarsi. D’altro canto come non meravigliarsi di...

Un video diventato virale riprende due marmotte impegnate in quella che sembra essere una lotta giocosa nel bel mezzo della strada. In realtà si tratta di un comportamento tipico delle giovani marmotte, un complesso sistema comunicativo e sociale

@YouTube

Arriva dalla Cina il video che sta facendo letteralmente impazzire gli internauti e che sta balzando di social in social. Due marmotte se la danno di santa ragione in una strada che attraversa le praterie del distretto di Gannan, proprio sulla linea di mezzaria, costringendo gli automobilisti a fermarsi.

D’altro canto come non meravigliarsi di fronte a una scena simile? Spallate, spintoni e muscoli in bella vista, sotto la loro coltre di pelo. Le due marmotte, in effetti, non stavano per niente giocando: la loro era una questione decisamente più seria. Quale?

Per stabilire gerarchie sociali o mettere alla prova le proprie capacità difensive, le marmotte agiscono d’impulso dandosi botte da orbi.

Perché le marmotte litigano?

[embedded content][embedded content]

Le marmotte, appartenenti alla famiglia degli scoiattoli, sono note per il loro letargo e per gli spiccati comportamenti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/non-e-ia-quelle-due-marmotte-litigano-davvero-ti-spiego-il-motivo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.