Non è distrazione, è immaginazione: scienziati hanno capito perché le persone con ADHD sono più creative

Quando si parla di ADHD, si pensa subito a disattenzione, irrequietezza, difficoltà a concentrarsi. Ma ecco la sorpresa: proprio questi tratti potrebbero rendere più creativi, se la mente viene lasciata vagare in modo consapevole. Un team di ricercatori del Radboud University Medical Centre ha presentato al Congresso ECNP di Amsterdam uno studio che collega l’ADHD...

Psicologia

Chi ha l’ADHD non è solo distratto: potrebbe essere molto più creativo, grazie al modo in cui lascia vagare la mente attraverso una forma consapevole di pensiero divergente, spesso sottovalutata

Ilaria Rosella Pagliaro

19 Ottobre 2025

Quando si parla di ADHD, si pensa subito a disattenzione, irrequietezza, difficoltà a concentrarsi. Ma ecco la sorpresa: proprio questi tratti potrebbero rendere più creativi, se la mente viene lasciata vagare in modo consapevole.

Un team di ricercatori del Radboud University Medical Centre ha presentato al Congresso ECNP di Amsterdam uno studio che collega l’ADHD a un tipo specifico di pensiero divergente. Alla base di tutto c’è un concetto poco conosciuto, ma molto interessante: il “mind wandering deliberato”, ovvero il lasciar vagare la mente volontariamente.

Secondo la ricerca guidata dalla dottoressa Han Fang, questo modo di pensare, apparentemente disordinato, in realtà può stimolare l’originalità e la creatività, soprattutto in chi ha tratti legati all’ADHD come impulsività e disattenzione.

Due studi, 750 persone coinvolte

Per capire


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/non-e-distrazione-e-immaginazione-scienziati-hanno-capito-perche-le-persone-con-adhd-sono-piu-creative/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.