Non avrai più problemi di alito cattivo e pungente, ecco cosa dovresti mangiare

L’alito cattivo mette in imbarazzo, soprattutto se ci si trova a tu per tu con altre persone. Cosa fare per evitarlo? Semplice,…
L'articolo Non avrai più problemi di alito cattivo e pungente, ecco cosa dovresti mangiare proviene da Wine and Food Tour.

L’alito cattivo mette in imbarazzo, soprattutto se ci si trova a tu per tu con altre persone. Cosa fare per evitarlo? Semplice, dovresti mangiare determinate cose ed evitarne altre. Ecco come fare!

L’alito cattivo e pungente dà parecchio fastidio, specialmente se ci si trova vicino ad altre persone. Il problema è causato da batteri presenti nella bocca, conseguenza di alcuni importanti fattori. Fra questi vi sono scarsa igiene orale, residui di cibo rimasti nella bocca, scorrette abitudini alimentari, assunzione di alimenti e bevande che aumentano la proliferazione dei batteri responsabili dell’alitosi.

Altre cause dell’alitosi possono essere anche cattiva digestione, attività irregolari dell’intestino, che non consentono di eliminare rapidamente i residui di cibi. Vediamo nel dettaglio quale legame c’è fra alitosi e disturbi intestinali, ma anche quali cibi mangiare e quali evitare per combattere l’alito cattivo.

Legame fra alito cattivo e cattivo funzionamento dell’intestino

A volte vi è una stretta correlazione fra alito cattivo e cattivo funzionamento dell’intestino e quindi bisogna ripristinare le condizioni di regolarità per eliminare il problema. In questi casi, non bisogna saltare i pasti, evitare di digiunare a lungo, fare i


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/non-avrai-piu-problemi-di-alito-cattivo-e-pungente-ecco-cosa-dovresti-mangiare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.