
Noleggio a lungo termine, quali agevolazioni con la legge 104?
Il noleggio a lungo termine offre una serie di facilitazioni, ma vogliamo capire se la normativa prevede agevolazioni fiscali per i disabili
Il noleggio a lungo termine offre una serie di facilitazioni, ma vogliamo capire se la normativa prevede agevolazioni fiscali per i disabili
5 Agosto 2024 – 12:00
Le agevolazioni noleggio a lungo termine sono sempre molto cercate da chi fruisce della legge 104. Sia da parte del disabile stesso che dei familiari che lo assistono. La legge 104 del 1992 riconosce infatti una serie di agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli destinati alle persone con disabilità. Pensiamo ad esempio all’Iva agevolata al 4% oppure alla detrazione Irpef del 19%. Queste agevolazioni si applicano ai contratti di compravendita, ma come funzionano con i contratti di noleggio a lungo termine. C’è la possibilità di un acquisto agevolato secondo la legge 104?
AGEVOLAZIONI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE E LEGGE 104, COME FUNZIONA
Le agevolazioni fiscali previste dalla legge 104, come l’aliquota Iva agevolata al 4%, si applicano all’acquisto di veicoli. Questo beneficio non è però esteso in automatico ai contratti di noleggio a lungo termine. In questo contesto è pur vero che alcuni fornitori di noleggio possono offrire
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/noleggio-auto/noleggio-a-lungo-termine-quali-agevolazioni-con-la-legge-104/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER