
No al Reddito di cittadinanza per i ludopatici, la Consulta: «Non va dato a chi può rovinarsi col gioco»
La sentenza riguarda un uomo al quale era stato sospeso il sussidio, dopo che la scoperta di alcune vincite mai dichiarate
L'articolo No al Reddito di cittadinanza per i ludopatici, la Consulta: «Non va dato a chi può rovinarsi col gioco» proviene da Open.
Giochi e scommesse per un totale di 44 mila euro vinto nel 2017 e 69 mila euro nel 2018. Lo stato patrimoniale che, nel 2020, subisce una variazione, a causa delle puntate online, pari a circa 160 mila euro. E intanto, a marzo del 2019, la presentazione della domanda per ottenere il Reddito di cittadinanza. È la storia (economica) di un residente del Foggiano che è arrivata fino alla Corte costituzionale, chiamata a decidere sulla legittimità della concessione del sussidio. La questione, sollevata dal tribunale del capoluogo dauno, è stata sciolta dalla sentenza 54 del 2024: il Reddito di cittadinanza «non può aiutare chi si rovina con il gioco». I giudici hanno ritenuto che la misura introdotta dal primo governo
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/29/corte-costituzionale-reddito-cittadinanza-ludopatia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER