No ai sadici test sul cervello dei macachi: la Germania respinge la richiesta dei ricercatori
Secco no dal Parlamento della città-stato di Brema, che nei giorni scorsi hanno respinto un agghiacciante progetto di ricerca di sperimentazione animale proposto dal proprio ateneo. Lo studio, presentato dallo scienziato e professore Andreas Kreiter della Universität Bremen, intendeva indagare sul cervello dei macachi per acquisire nuove informazioni sui cervelli non umani, ma è stato...
Autorizzazione negata ai test sul cervello dei macachi. Le autorità di Brema hanno respinto un crudele studio di sperimentazione animale. Lo comunicano motivando questa scelta esemplare. Per gli animalisti e i medici che si oppongono agli esperimenti sugli animali si tratta di una svolta storica
@viktorianovo/123rf
Secco no dal Parlamento della città-stato di Brema, che nei giorni scorsi hanno respinto un agghiacciante progetto di ricerca di sperimentazione animale proposto dal proprio ateneo.
Lo studio, presentato dallo scienziato e professore Andreas Kreiter della Universität Bremen, intendeva indagare sul cervello dei macachi per acquisire nuove informazioni sui cervelli non umani, ma è stato rigettato perché la sofferenza degli animali è stata classificata come grave.
Lo rendono note le autorità tedesche in un comunicato stampa ufficiale.
Dopo aver esaminato approfonditamente la domanda “Dinamica spazio-temporale dei processi cognitivi nel cervello dei mammiferi” e aver incaricato diversi esperti, l’autorità senatoriale è giunta alla conclusione che lo stress sugli animali da laboratorio non può essere giustificato dall’auspicato guadagno di conoscenze e che l’esperimento Il progetto non è quindi eticamente giustificabile” si
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/test-macachi-cervello-stop-brema/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER