Neopatentati: auto più potenti ma limiti più lunghi

Modifiche in vista per i conducenti neopatentati: potranno (forse) guidare auto più potenti ma i limiti saranno più lunghi

Modifiche in vista per i conducenti neopatentati: potranno (forse) guidare auto più potenti ma i limiti saranno più lunghi

23 Febbraio 2024 – 18:45

Notizie agrodolci per i neopatentati dalla Commissione trasporti della Camera, dove si stanno discutendo gli emendamenti al disegno di legge di rriforma (parziale) del Codice della Strada, prima dell’approdo in Aula. Se passerà questa modifica, chi conseguirà la patente dopo l’entrata in vigore della norma potrà guidare vetture di potenza maggiore rispetto a oggi, ma subendo una restrizione che si estenderà dagli attuali 12 mesi a 3 anni.

LIMITI NEOPATENTATI: COME FUNZIONA OGGI

Con la legge attuale, per il primo anno dal rilascio della patente non è consentita la guida di auto aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t, e con un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW. Per le auto elettriche e ibride plug-in, il tetto di potenza specifica è di 65 kW/t, compreso il peso della batteria. Tuttavia questi vincoli non si applicano se a fianco del conducente si trova, in funzione


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/neopatentati-auto-piu-potenti-ma-limiti-piu-lunghi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.