Nel suo nuovo libro, Murakami Haruki ci porta a scoprire la sua collezione di magliette
Non dice quante ne ha esattamente, ma deve averne a centinaia, dato che parla di interi scatoloni pieni. «È una specie di dipendenza o malattia» conclude, ma «in confronto a dipendenze o a malattie di altro genere, non è molto dannosa…».
The post Nel suo nuovo libro, Murakami Haruki ci porta a scoprire la sua collezione di magliette first appeared on Rolling Stone Italia.
«A proposito, sapete che colleziono anche t-shirt?». È nato così, da una frase lasciata cadere mentre veniva intervistato dal magazine giapponese Casa Brutus a proposito della sua nutrita collezione di dischi, il nuovo libro di Murakami Haruki. Le mie amate t-shirt (Einaudi) raccoglie i pezzi che l’autore di Norwegian Wood ha pubblicato su Popeye, magazine maschile di moda il cui caporedattore gli ha proposto di tenere una rubrica in cui raccontare piccole storie legate alle sue magliette.
Non è la prima volta che Murakami ci fa entrare nella sua vita, basti pensare a Il mestiere dello scrittore (2015), in cui spesso e volentieri intreccia la propria visione della letteratura con il proprio quotidiano, ma anche a L’arte di correre (2007), in cui racconta una passione che lo ha portato a schierarsi al via di maratone come quelle di New York e Boston. In quei saggi, però, si percepiva una lontananza rispetto al lettore. Vite diverse, luoghi e prospettive diversi. Stavolta invece si parla di cose minute e pop. Murakami racconta il suo e il nostro impulso a circondarci di roba. Dischi,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER