Naufragio migranti: Frontex dichiara di aver avvisato subito l’Italia, Guardia Costiera parla di chiamate alle 4.30
Le versioni di Frontex e della Guardia Costiera sui dettagli dell'allarme per il naufragio di migranti a Crotone.
Leggi tutto Naufragio migranti: Frontex dichiara di aver avvisato subito l’Italia, Guardia Costiera parla di chiamate alle 4.30 su Notizie.it.
Le versioni fornite da Frontex e dalla Guardia Costiera riguardo il naufragio di migranti avvenuto davanti alla costa di Crotone si stanno scontrando. Ci sono diversi dettagli che non tornano e che sono stati riportati in modo differente.
Naufragio migranti: la versione della Guardia costiera
Dopo due giorni di silenzio, la Guardia Costiera e Frontex si sono scontrate, o almeno lo hanno fatto le loro versioni su quanto è accaduto nella notte tra sabato e domenica lungo le coste calabresi, dove è avvenuto il naufragio che ha provocato oltre 64 morti. Le due versioni sulle ore tra l’alert del velivolo dell’Agenzia europea e il naufragio nel crotonese sembrano avere diverse discordanze, anche per quanto riguarda il numero di persone segnalate a bordo. L’unico chiarimento arrivato è che non è mai stato lanciato un dispositivo di ricerca e soccorso, se non dopo il naufragio, mentre nelle sei ore successive all’avvistamento si è svolta un’operazione di polizia. Questo è il motivo per cui le imbarcazioni della Guardia costiera non sono state attivate. La Guardia Costiera ha spiegato che l’alert di sabato riportava
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER