Nato sull’Ucraina: «Se Putin usa armi atomiche tutta la Russia pagherà». Papa Francesco: «Fermate la violenza»

Nato sull'Ucraina: «Se Putin usa armi atomiche tutta la Russia pagherà». Papa Francesco: «Fermate la violenza»corriere.it

di Giuseppe Sarcina e Gian Guido Vecchi

Stoltenberg: «La retorica della Russia sull’atomica è già sentita, ma pericolosa». Francesco prima dell’Angelus: «L’umanità si trova di nuovo davanti alla minaccia atomica. Pazzesco»

«Conseguenze serie per la Russia» se Vladimir Putin «ricorrerà in qualsiasi modo alle armi nucleari». Il Segretario della Nato, Jens Stoltenberg, in un’intervista trasmessa ieri dalla tv americana «Nbc», fa sapere di aver avvisato direttamente il Cremlino. «Il presidente Putin usa una retorica sul nucleare pericolosa e imprudente. E’ vero la stiamo sentendo da diverso tempo, ma ciò non toglie che resti estremamente pericolosa. Per questo gli abbiamo comunicato quanto sarebbero gravi le conseguenze per la Russia: cambierebbe la natura del conflitto». Stoltenberg, però, non ha chiarito se la guerra «cambierebbe» al punto da indurre l’Alleanza atlantica a intervenire direttamente in Ucraina: «Questo è un conflitto iniziato dal presidente Putin. La Nato non ne fa parte. Quello che facciamo è fornire sostegno all’Ucraina, una nazione indipendente e sovrana in Europa che ha il diritto di difendersi da un’aggressione». E ancora: «Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve essere mai combattuta, questo è il messaggio che gli alleati della Nato mandano alla Russia».

Le parole di Stoltenberg riprendono, quasi in fotocopia, le dichiarazioni rilasciate da Joe Biden il 26 settembre scorso. Il presidente degli Stati Uniti aveva detto che, in caso di attacco nucleare, «le conseguenze per la Russia sarebbero state catastrofiche». Quello stesso giorno il Segretario di Stato Antony Blinken aveva detto di «aver contattato» il Cremlino.

La «questione nucleare» è ormai da settimane al centro dell’attenzione a Washington e nel comando Nato di Bruxelles. Nello stesso tempo Casa Bianca e Pentagono chiedono agli alleati di continuare a

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.