Nanomedicina: Rivoluzione nella Somministrazione degli Antibiotici
La nanomedicina rivoluziona la somministrazione di antibiotici con rilascio mirato, riducendo effetti collaterali e rischio di sovradosaggio.
Nanomedicina: Rivoluzione nella Somministrazione degli Antibiotici – Scienze Notizie
Il mondo degli antibiotici, pur essendo una rivoluzione salvavita, può risultare estremamente impegnativo per chi li assume. I trattamenti possono protrarsi a lungo, le dosi devono essere attentamente pianificate in relazione ai pasti e potrebbe essere necessario evitare determinati cibi e bevande. Immagina se fosse possibile assumere tutti gli antibiotici necessari in un’unica soluzione. Questa visione potrebbe presto diventare realtà grazie a un innovativo sistema di somministrazione testato su due comuni infezioni umane.
La nanomedicina, sviluppata da ricercatori dell’Università di Waterloo, racchiude un intero ciclo di antibiotici in un minuscolo pacchetto. Questi composti di acidi grassi microscopici regolano il rilascio del farmaco all’interno dell’organismo solo in presenza delle tossine prodotte dai batteri. A differenza delle terapie convenzionali che rilasciano costantemente il farmaco, anche quando non necessario, la nanomedicina è progettata per rilasciarlo solo al momento opportuno, riducendo potenzialmente gli effetti collaterali gravi associati al sovradosaggio, come spiegato dal dottor Emmanuel Ho, il principale ricercatore.
Eventuali residui di nanomedicina non utilizzata si
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/26/nanomedicina-rivoluzione-nella-somministrazione-degli-antibiotici-0095836
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER