Nagorno-Karabakh, ora è davvero finita: dal 1 gennaio 2024 la repubblica separatista non esisterà più
Tutto Notizie
Nagorno-Karabakh, ora è davvero finita: dal 1 gennaio 2024 la repubblica separatista non esisterà più
Si è definitivamente chiuso un lungo e sanguinoso capitolo della storia dello spazio post-sovietico: la Repubblica del Nagorno-Karabakh cesserà la sua esistenza. E' finita. Ora lo si può affermare con certezza. Le trattative intavolate in questi giorni tra le autorità dell'Azerbaigian e la repubblica separatista del Nagorno-Karabakh non riconosciuta dalla comunità internazionale hanno portato a […]
Nagorno-Karabakh, ora è davvero finita: dal 1 gennaio 2024 la repubblica separatista non esisterà più
Armando Spigno
Si è definitivamente chiuso un lungo e sanguinoso capitolo della storia dello spazio post-sovietico: la Repubblica del Nagorno-Karabakh cesserà la sua esistenza.
E’ finita. Ora lo si può affermare con certezza. Le trattative intavolate in questi giorni tra le autorità dell’Azerbaigian e la repubblica separatista del Nagorno-Karabakh non riconosciuta dalla comunità internazionale hanno portato a un risultato definitivo. Questa mattina, Samvel Shakhramian, il presidente degli armeni del Nagorno-Karabakh, ha firmato un decreto in cui annuncia che a partire dal 1 gennaio 2024 la repubblica separatista non esisterà più. Tutti gli organi governativi e ministeriali dell’entità autonoma non riconosciuta saranno sciolti. Il governo armeno del Nagorno-Karabakh ha chiesto agli abitanti della regione di prendere conoscenza con le condizioni di reintegro all’interno dell’Azerbaigian. Il capitolo conclusivo del trentennale conflitto, quindi, è stato scritto.
Il destino incerto degli armeni del Nagorno-Karabakh
Tuttavia, questa, purtroppo, non è una storia a lieto fine. In questi giorni, infatti, si sta consumando un vero e proprio esodo degli abitanti del Nagorno-Karabakh in Armenia. Secondo gli ultimi dati, più di 66.500 armeni hanno già abbandonato la regione per rifugiarsi in Armenia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER