
Musk – Trump, è rottura: quali conseguenze per Tesla?
Musk e Trump litigano pubblicamente, scambiandosi accuse reciproche. Quali sono le possibili conseguenze per Tesla?
Elon Musk e Donald Trump sembravano inseparabili, quasi una coppia da copertina. Ma nelle ultime ore, la loro liaison si è trasformato in una lite da soap opera, consumata a colpi di post su X e Truth. Tutto è iniziato con le critiche di Musk al ‘Big Beautiful Bill’, la legge fiscale di Trump che taglia gli incentivi alle auto elettriche, e lo scontro è rapidamente degenerato con accuse reciproche di ingratitudine, minacce di tagli ai contratti governativi e persino un riferimento agli scomodi file di Epstein. Il problema è che mentre i due colossi si scambiano botte sui social, il mercato trema: Tesla ha perso oltre 150 miliardi di dollari in un solo giorno e le conseguenze per l’azienda automobilistica di Musk potrebbero non finire qui.
SCONTRO MUSK – TRUMP: LA SCINTILLA DALLA LEGGE FISCALE
Tutto inizia il 3 giugno, quando Elon Musk, su X, critica aspramente il disegno di legge fiscale di Trump, definendolo un “abominio disgustoso” che rischia di mandare gli Stati Uniti in bancarotta. Il pomo della discordia? I tagli agli incentivi per le auto elettriche,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/musk-trump-e-rottura-quali-conseguenze-per-tesla/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER