Multe emissioni CO2: case auto in Italia già sotto di 321 milioni
Mentre ACEA, l’associazione europea dei costruttori, continua a chiedere una soluzione rapida del problema delle multe per le case automobilistiche che nel 2025 non rispetteranno i nuovi limiti europei sulle emissioni di CO2, Dataforce ha pubblicato una prima stima basata sui dati di gennaio secondo la quale, dopo appena un mese, in Italia le sanzioni complessive ammonterebbero già a 321 milioni di euro considerando solamente il mercato delle autovetture (370 milioni includendo pure i veicoli commerciali leggeri). Una cifra pazzesca, soprattutto se proiettata su 12 mesi, che la dice lunga sull’urgenza di trovare un escamotage per evitare il collasso dell’industria automobilistica.
IL REGOLAMENTO UE SUL LIMITE DI EMISSIONI DI CO2 PER LE CASE AUTO
Come è noto il Regolamento UE 2019/631, introdotto nell’ambito del Green Deal, stabilisce che le vendite complessive di ciascuna casa automobilistica nell’Unione Europea non debbano superare annualmente un limite medio di emissioni di CO2, pena l’applicazione di salatissime multe: 95 euro per ogni grammo eccedente il limite moltiplicati per ogni auto venduta, quindi un grammo per chi vende un milione di auto diventa una multa di 95 milioni,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/multe-emissioni-co2-case-auto-in-italia-gia-sotto-di-321-milioni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER