Mototerapia per trattare l’autismo, scoperta scientifica o demagogia?
Ieri la Camera ha approvato una legge a riguardo, ma non sembrano esserci evidenze scientifiche sull'efficacia della terapia
L'articolo Mototerapia per trattare l’autismo, scoperta scientifica o demagogia? proviene da Open.
La motocicletta potrebbe costituire una terapia efficace nel trattamento dei bambini autistici? Secondo la politica, sì. Secondo la comunità scientifica, le cose sono un po’ più complicate. Ieri, infatti, la Camera ha approvato una legge che sancisce l’efficacia della “mototerapia” per l’autismo. Tuttavia, non viene fatto cenno ai risultati terapeutici della Freestyle Motocross Therapy (che è stata definita «psicomotricità in motocicletta») dalla piattaforma del Sistema Nazionale Linee Guida (Snlg) dell’Istituto superiore di sanità. E l’«oggettiva valutazione dei risultati ottenuti» si baserebbe solo su un questionario sottoposto a una cinquantina di persone. Di certo non può essere un’attestazione di efficacia quanto dichiarato dalla ministra per la disabilità Locatelli, che ha raccontato di aver visto «la gioia, l’emozione, l’energia negli occhi di
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/02/22/autismo-mototerapia-trattamento-ricerca-scientifica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER