Morte di Silvio Berlusconi, la notizia vista dalla stampa estera: rimane l’ombra dei processi, e non solo

Con la notizia della morte di Silvio Berlusconi riemergono anche i soliti vecchi stereotipi internazionali: dal bunga bunga alle accuse di corruzione

Silvio Berlusconi è morto, e questo non può che essere un giorno che rimarrà impresso nei libri di storia. Amato almeno tanto quanto è stato odiato, discusso e discutibile, Silvio Berlusconi – non lo si può negare – ha svolto un ruolo di primo piano nella politica e nella società degli ultimi trent’anni, nel bene e nel male. Dalla sua celebre discesa in campo nel 1994, sono tanti gli scenari ad essere mutati. Di molti, dal volto della politica a quello dell’intrattenimento televisivo, lui è certamente responsabile.

Tra questi, anche l’immaginario che all’estero si è creato intorno alla sua figura e, di conseguenza, intorno all’Italia come nazione. Un immaginario fatto di stereotipi più e meno fondati, di molti giudizi critici e strizzatine d’occhio ad innegabili vizi del Cavaliere. Tutti elementi che emergono dagli articoli usciti in queste ore sulle principali testate online del mondo occidentale, dalla Francia agli Stati Uniti. “Silvio Berlusconi, l’ex Primo Ministro che si è difeso da scandali sessuali e accuse di corruzione, è morto a 86 anni”, ha scritto come sottotitolo alla notizia della morta la


Leggi tutto: https://www.rumors.it/2023/06/12/morte-silvio-berlusconi-reazione-stampa-estera/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.