Morte di David Rossi, chiesta l’archiviazione per il pm viterbese Aldo Natalini e due colleghi

La procura di Genova: "Nessun dolo". L'avvocato di Natalini: "Nessun reato commesso e nulla è stato occultato"

Caso David Rossi, la procura di Genova ha chiesto l’archiviazione del procedimento nei confronti del pm viterbese Aldo Natalini e dei colleghi Nicola Marini e Antonino Nastasi: furono loro a indagare sulla morte dell’ex capo della comunicazione del Monte dei Paschi di Siena. Il fascicolo era stato aperto dopo aver ricevuto gli atti della commissione parlamentare di inchiesta sulla morte dell’ex manager, con i verbali delle audizioni relativi anche al sopralluogo svolto dai tre magistrati nell’ufficio di Rossi prima dell’intervento della scientifica.

La richiesta di archiviazione

Secondo la richiesta di archiviazione della procura, nel corso del primo sopralluogo nell’ufficio di Rossi “i tre magistrati hanno spostato, manipolato e rinvenuto oggetti prima che lo stato della stanza fosse documentato dalla polizia scientifica senza redigere alcun verbale delle operazioni compiute e senza dare atto della presenza del personale di polizia giudiziaria che insieme a loro aveva operato”. E nel successivo verbale di esecuzione di decreto di perquisizione, ispezione informatica e sequestro probatorio “hanno omesso di dare atto del precedente accesso nel corso del quale avevano, tra l’altro, rinvenuto nel cestino i bigliettini di addio e i fazzolettini macchiati”.


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/david-rossi-richiesta-archiviazione-pm-aldo-natalini-18-marzo-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.