
Monopattini: assicurazione, casco e targa, a che punto siamo?
Passi avanti nel nuovo Codice della Strada per regolamentare i monopattini elettrici con assicurazione, targa e casco obbligatori
La crescente popolarità dei monopattini elettrici come mezzo di trasporto urbano ha portato a un aumento degli incidenti stradali, evidenziando la necessità di misure più efficaci per garantire la sicurezza degli utenti e degli altri utenti della strada. L’Italia sta lavorando, con il nuovo Codice della Strada, a porre delle regole ferree all’utilizzo di questi veicoli, mentre l’ETSC (European Transport Safety Council) ha pubblicato un rapporto intitolato “PIN Flash Report 47 – Improving the Road Safety of e-scooters”, in cui chiede all’Unione Europea di adottare specifiche tecniche comuni e norme più severe per i monopattini.
MONOPATTINI ELETTRICI: IL RISCHIO DI INCIDENTI
Secondo il rapporto ETSC, nel 2022 si sono verificati 119 decessi in incidenti stradali con dispositivi di micromobilità elettrica (monopattini e altri mezzi come i monowheel), con un aumento del 46,91% rispetto agli 81 decessi del 2021. In Italia, la situazione è ancora più preoccupante: i decessi sono passati da 9 nel 2021 a 16 nel 2022 (+77,78%), raggiungendo quota 21 nel 2023 (+31,25%). L’ETSC sottolinea l’importanza di considerare questi dati in relazione al significativo aumento dell’uso di questi
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/monopattini-assicurazione-casco-e-targa-a-che-punto-siamo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER