
Moda sostenibile: pelle vegana nera dai batteri
Ricerca rivoluzionaria crea pelle vegana nera dai batteri per moda sostenibile. Tintura ecologica con cellulosa batterica. Impatto ambientale ridotto, innovazione biotecnologica.
L'articolo Moda sostenibile: pelle vegana nera dai batteri sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Ricerca rivoluzionaria crea pelle vegana nera dai batteri per moda sostenibile. Tintura ecologica con cellulosa batterica. Impatto ambientale ridotto, innovazione biotecnologica.
L’eumelanina è il nuovo nero. (Tom Ellis/Marcus Walker/Imperial College London)
Un importante passo verso una moda sostenibile è stato compiuto dai ricercatori che, attraverso la modifica genetica dei batteri, sono riusciti a creare un’alternativa alla pelle vegana e priva di plastica in grado di tingere se stessa di nero. Questo innovativo metodo ha dimostrato il suo potenziale con la crescita di una scarpa completa (ad eccezione della suola) dai microbi personalizzati in soli due settimane.
La pelle, come molti altri materiali utilizzati nell’abbigliamento, ha un impatto ambientale significativo, spingendo i ricercatori a cercare alternative più sostenibili. Tra le sostanze più promettenti c’è la cellulosa batterica, prodotta da specifici batteri del genere Komagataeibacter, che secernono catene di glucosio auto-assemblanti in una rete di fibre resistente chiamata pellicola.
Le pellicole di cellulosa batterica non solo sono ottimi tessuti, ma possono anche essere prodotte rapidamente utilizzando scarti come la frutta marcia, riducendo così l’impatto ambientale. Tuttavia, finora gli scienziati hanno
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/07/moda-sostenibile-pelle-vegana-nera-dai-batteri-0083219
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



