
Misteriosi Monumenti Cursus di Baltinglass: Il Percorso delle Anime Neolitiche
Scoperta di cinque monumenti cursus a Baltinglass, Irlanda, con allineamenti solari e funerari. Ipotesi sul ruolo nel percorso funebre e simbolismo neolitico.
L'articolo Misteriosi Monumenti Cursus di Baltinglass: Il Percorso delle Anime Neolitiche sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scoperta di cinque monumenti cursus a Baltinglass, Irlanda, con allineamenti solari e funerari. Ipotesi sul ruolo nel percorso funebre e simbolismo neolitico.
Il paesaggio della Contea di Wicklow è disseminato di strutture neolitiche. (Laura/Unsplash.com)
Un gruppo di cinque imponenti strutture dell’Età della Pietra situate nella Contea di Wicklow, in Irlanda, potrebbero essere state erette con l’intento di tracciare il percorso delle anime dei defunti mentre ascendono al regno eterno. Questi monumenti, noti come monumenti cursus, sono estremamente rari in Irlanda ma più comuni in Gran Bretagna, sebbene la loro funzione sia ancora oggetto di studio da parte degli archeologi.
I monumenti cursus sono costituiti da due fossati allungati o da linee di pali di legno, che di solito si estendono per una lunghezza compresa tra i 100 e i 350 metri, ma in alcuni casi possono raggiungere anche i 10 chilometri. Queste strutture, risalenti al Neolitico, sono state rinvenute in alcuni dei siti preistorici più celebri d’Europa, come Stonehenge. In Irlanda, tuttavia, i monumenti cursus sono un fenomeno raro, con solo poche coppie isolate scoperte finora.
Nel 2022,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER