Misteriose sfere trovate in una roccia vecchia di 3 miliardi di anni
Le sfere di Klerksdorp, trovate all’interno di depositi di pirofillite estratti in Sud Africa, sono strane. Assomigliano a piccole e antiche palline da cricket, con linee simili a cuciture attorno al centro, è facile capire perché sono diventate oggetto di teorie cospirative che coinvolgono alieni e antiche civiltà dimenticate. In articoli degli anni ’80 si […]
L'articolo Misteriose sfere trovate in una roccia vecchia di 3 miliardi di anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Le sfere di Klerksdorp, trovate all’interno di depositi di pirofillite estratti in Sud Africa, sono strane. Assomigliano a piccole e antiche palline da cricket, con linee simili a cuciture attorno al centro, è facile capire perché sono diventate oggetto di teorie cospirative che coinvolgono alieni e antiche civiltà dimenticate.
In articoli degli anni ’80 si ipotizzava che fossero realizzate da “una civiltà superiore, una civiltà pre-diluviana di cui non sappiamo praticamente nulla”, mentre lo stesso curatore del museo affermò che le sfere ruotavano da sole mentre erano bloccate. in una vetrina “priva di vibrazioni”. Gli pseudo-scienziati affermavano che le sfere potevano essere solo fabbricate, nonostante fossero state trovate in rocce vecchie di 3 miliardi di anni , mentre anche gli pseudo-scienziati credevano che fossero la prova della presenza di alieni . Le affermazioni sulle sfere attirarono l’attenzione del geologo Bruce Cairncross nel 2006 , il quale scrisse di essere stato divertito da un articolo che le descriveva come “sfere misteriose”, e dalla scelta di un programma di far esaminare le pietre da un sensitivo, dichiarandole essere i resti di un’antica
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/30/misteriose-sfere-trovate-in-una-roccia-vecchia-di-3-miliardi-di-anni-1572457
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER