
Misteriosa fonte di energia ultraelevata scoperta dagli astronomi
Gli astronomi dell’Università del Maryland e della Michigan Technological University hanno ispezionato una misteriosa sorgente di raggi gamma ad altissima energia nota come LHAASO J2108+5157. Le sorgenti che emettono radiazioni gamma con energie fotoniche comprese tra 100 GeV e 100 TeV sono chiamate sorgenti di raggi gamma ad energia molto elevata (VHE), mentre quelle con […]
L'articolo Misteriosa fonte di energia ultraelevata scoperta dagli astronomi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Gli astronomi dell’Università del Maryland e della Michigan Technological University hanno ispezionato una misteriosa sorgente di raggi gamma ad altissima energia nota come LHAASO J2108+5157.
Le sorgenti che emettono radiazioni gamma con energie fotoniche comprese tra 100 GeV e 100 TeV sono chiamate sorgenti di raggi gamma ad energia molto elevata (VHE), mentre quelle con energie fotoniche superiori a 0,1 PeV sono note come sorgenti di raggi gamma ad energia ultraelevata (UHE) . La natura di queste fonti non è ancora ben compresa; pertanto, gli astronomi sono costantemente alla ricerca di nuovi oggetti di questo tipo per caratterizzarli, che potrebbero far più luce sulle loro proprietà in generale. Un team di astronomi guidato da Sajan Kumar dell’Università del Maryland ha deciso di dare un’occhiata più da vicino a una di queste sorgenti di raggi gamma UHE denominata LHAASO J2108+5157. Si tratta di una sorgente puntiforme con un’estensione inferiore a 0,39 gradi, nota per essere associata alla nube molecolare [MML2017]4607, situata a circa 10.700 anni luce di distanza. La precedente osservazione di LHAASO J2108+5157 non ha rilevato controparti di raggi X
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/09/12/misteriosa-fonte-di-energia-ultraelevata-scoperta-dagli-astronomi-0873010
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER