
Missione Polaris Dawn: Esplorazione Spaziale e Record Astronomici
La missione Polaris Dawn di SpaceX porta l'equipaggio a stabilire record, condurre ricerche scientifiche e affrontare sfide nello spazio profondo.
L'articolo Missione Polaris Dawn: Esplorazione Spaziale e Record Astronomici sembra essere il primo su Scienze Notizie.
L’equipaggio di Polaris Dawn. (Programma Polaris / John Kraus (CC BY-NC-ND 2.0))
Domani, dal Kennedy Space Center in Florida, avrà inizio il primo volo della missione Polaris Dawn del Programma Polaris. Questa missione, gestita da SpaceX per conto di Jared Isaacman, non è solo un viaggio nello spazio, ma un’opportunità per condurre ricerche scientifiche e stabilire nuovi record durante i circa cinque giorni in orbita.
Il comandante della missione sarà Jared Isaacman, affiancato dal pilota Scott Poteet e dalle specialisti di missione Sarah Gillis e Anna Menon. La finestra di lancio si aprirà domani, il 27 agosto 2024, alle 07:38 UTC, un momento che corrisponderà a metà della notte negli Stati Uniti. Quindi, sia nottambuli che mattinieri potranno seguire l’evento su Twitter, mentre l’equipaggio si prepara ad esplorare audacemente territori mai toccati prima da una donna.
Dopo il lancio, la capsula SpaceX Dragon, se integra e senza danni, seguirà un’orbita altamente ellittica, raggiungendo una distanza di 1.400 chilometri dalla Terra. Questo tragitto rappresenterà la più lunga distanza mai percorsa dagli esseri umani dall’epoca del Programma Apollo della NASA, superando
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/27/missione-polaris-dawn-esplorazione-spaziale-e-record-astronomici-0091187
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




