Migranti, Parigi alza la voce: «Effetti gravi sui rapporti con l’Italia: sarà Roma a rimetterci». Scatta la stretta al confine

Migranti, Parigi alza la voce: «Effetti gravi sui rapporti con l'Italia: sarà Roma a rimetterci». Scatta la stretta al confineopen.online

A pochi giorni dall’incontro informale di Giorgia Meloni con Emmanuel Macron, che sembrava essere il preludio a un rapporto di collaborazione, le relazioni tra i due Paesi sono diventate molto tese. Il tema al centro dello scontro è quello dei migranti e della ripartizione tra Stati membri dell’Unione. «A seguito dell’accoglienza della nave Ocean Viking in Francia dopo il rifiuto italiano, è chiaro che ci saranno conseguenze estremamente gravi per le nostre relazioni bilaterali», ha dichiarato il ministro degli Interni francese Gérald Darmanin. Al quale ha risposto il suo omologo italiano Matteo Piantedosi: «Il nostro sistema di accoglienza è in gravissima difficoltà, la solidarietà europea è solo sbandierata». Secondo la Francia, che in mattinata ha sospeso gli accordi sull’accoglienza dei migranti dallo stivale e ha invitato gli altri Paesi a fare lo stesso, l’Italia ha beneficiato del sostegno economico dell’Ue ma non sta rispettando il diritto internazionale. «È il governo italiano che ci rimetterà», ammonisce Darmanin, «eravamo impegnati con la Germania a ricollocare 3.500 persone entro la prossima estate: bisognerebbe organizzare le cose in modo diverso, l’Italia se ne sta

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.