
Miele al cioccolato? Gli scienziati lo hanno creato davvero in modo naturale e sostenibile
In Brasile un gruppo di ricercatori ha trovato un modo sorprendente per unire due mondi che difficilmente penseremmo di vedere insieme: il miele e il cioccolato. Non in quella forma zuccherosa da spalmare sul pane, ma in una versione completamente naturale, dove la dolcezza è solo quella delle api e il profumo arriva dai gusci...
Un miele al cioccolato senza zuccheri aggiunti nato da scarti di cacao, ultrasuoni e api senza pungiglione, capace di unire gusto e sostenibilità
25 Novembre 2025

In Brasile un gruppo di ricercatori ha trovato un modo sorprendente per unire due mondi che difficilmente penseremmo di vedere insieme: il miele e il cioccolato. Non in quella forma zuccherosa da spalmare sul pane, ma in una versione completamente naturale, dove la dolcezza è solo quella delle api e il profumo arriva dai gusci delle fave di cacao. Sì, proprio quegli scarti che nessuno considera, e che invece si sono rivelati una miniera di composti preziosi.
L’idea è stata tanto semplice quanto geniale: usare il miele come unico solvente, senza alcol e senza prodotti chimici, per estrarre dai gusci di cacao molecole come la teobromina, la caffeina e i composti fenolici,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


