
Microplastiche nell’acqua: per eliminarle basta una fare un cosa estremamente semplice
Un metodo semplice come far bollire l'acqua potrebbe ridurre drasticamente la presenza di microplastiche, proteggendo la nostra salute da una minaccia invisibile e sempre più diffusa.
Microplastiche nell’acqua: per eliminarle basta una fare un cosa estremamente semplice – Scienze Notizie
Nel cuore della moderna crisi ambientale, un nemico invisibile si insinua silenziosamente nella nostra quotidianità: le microplastiche. Minuscoli frammenti di plastica contaminano l’acqua che beviamo, il cibo che consumiamo e, inevitabilmente, i nostri stessi corpi. Tuttavia, una recente scoperta promette di offrire una soluzione pratica e alla portata di tutti.
Un team di ricercatori della Guangzhou Medical University e della Jinan University in Cina ha sviluppato un metodo efficace e semplice per rimuovere gran parte di queste particelle dall’acqua potabile. Lo studio, pubblicato su Environmental Science & Technology Letters, potrebbe trasformare un’abitudine comune, come far bollire l’acqua, in una strategia di protezione contro le microplastiche.
Un nemico microscopico, una minaccia concreta
Le micro e nanoplastiche (NMP), sempre più presenti nell’acqua potabile, rappresentano una sfida per la salute pubblica. Questi frammenti infinitesimali, derivati dalla degradazione di materiali plastici, possono trasportare sostanze chimiche tossiche e alterare il microbioma intestinale, potenzialmente aumentando la resistenza agli antibiotici.
La situazione è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER