
Microchip, opportunità e sfide dell’industria dei semiconduttori americana
La Semiconductor Industry Association (Sia) ha diffuso di recente il suo ultimo rapporto sullo stato dell’industria dei semiconduttori americana, con un’attenzione alle più recenti dinamiche – tra pandemia e approfondirsi della competizione tecnologica tra Stati Uniti e Cina – che hanno coinvolto il settore. Il report prende in esamine le sfide correnti così come le […]
La Semiconductor Industry Association (Sia) ha diffuso di recente il suo ultimo rapporto sullo stato dell’industria dei semiconduttori americana, con un’attenzione alle più recenti dinamiche – tra pandemia e approfondirsi della competizione tecnologica tra Stati Uniti e Cina – che hanno coinvolto il settore. Il report prende in esamine le sfide correnti così come le opportunità di crescita e innovazione.
Nel 2022 l’importanza dei semiconduttori per l’economia globale ha continuato a crescere, con gli operatori del comparto che hanno aumentato il volume di produzione e gli investimenti in R&D per stare al passo della domanda e così allentare le difficoltà registrate nel corso dell’anno precedente. L’industria globale dei chip è infatti sulla traiettoria di registrare il più alto tasso di vendite della storia, nonostante un rallentamento nella seconda parte dell’anno e l’acuirsi delle tensioni lungo la supply chain per le sanzioni e il controllo sull’export operati dall’amministrazione Biden ai danni della Cina, che rimane comunque il più grande mercato di consumo dei semiconduttori.
Il 9 agosto 2022, dopo più di due anni di gestazione e confronto al
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/microchip-industria-semiconduttori-america/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER