
Metaverso, realtà aumentata e virtuale: entro 5 anni varranno oltre 20 miliardi di euro (e l’1% del Pil italiano) – Lo studio del Politecnico
L'impatto delle tecnologie immersive sull'economia dell'Italia nell'analisi dell'università milanese: l'indotto potrebbe superare i 42 miliardi
L'articolo Metaverso, realtà aumentata e virtuale: entro 5 anni varranno oltre 20 miliardi di euro (e l’1% del Pil italiano) – Lo studio del Politecnico proviene da Open.
Le tecnologie immersive sono un’industria in via di forte sviluppo e peseranno sempre di più nell’economia del nostro Paese. È quello che emerge dallo studio del Politecnico di Milano per Meta sull’impatto del Metaverso, che grazie alla realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) entro i prossimi cinque anni rappresenteranno circa l’1% del Pil italiano. Lo studio è stato condotto usando un modello predittivo basato sullo sviluppo della tecnologia mobile in Italia tra il 2007 e il 2019. Il parallelismo è stato giudicato scientificamente valido perché il potenziale percorso di sviluppo, influenzato dallo sviluppo di un ampio ecosistema di produttori di hardware, fornitori di servizi, sviluppatori di app e creatori di contenuti, che hanno alimentato un modello di crescita autosufficiente.
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/05/17/tecnologie-immersive-metaverso-impatto-pil-studio-politecnico/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER