Metalli Critici Quantistici: Alla Scoperta dei Materiali Strani
Studio sui metalli critici quantistici e la criticità quantistica, sfidando le teorie tradizionali. Scoperte sulle quasiparticelle e scaling planckiano dinamico.
Metalli Critici Quantistici: Alla Scoperta dei Materiali Strani – Scienze Notizie
Un recente studio ha esaminato il comportamento dei metalli critici quantistici, materiali che mostrano comportamenti insoliti a basse temperature, mettendo alla prova le teorie fisiche convenzionali. La ricerca ha rivelato che questi metalli subiscono cambiamenti significativi nei punti critici quantistici, potenzialmente contribuendo allo sviluppo di superconduttori ad alta temperatura.
Il fisico della Rice University Qimiao Si ha guidato uno studio che ha gettato luce sul misterioso comportamento dei metalli critici quantistici, materiali che sfidano le regole usuali della fisica a basse temperature. Pubblicata su Nature Physics il 9 dicembre, la ricerca esplora i punti critici quantistici (QCP), dove i materiali si trovano in uno stato di transizione tra due stati distinti, come essere magnetici o non magnetici.
Al centro dello studio c’è la criticità quantistica, uno stato in cui i materiali diventano estremamente sensibili alle fluttuazioni quantistiche, piccole interruzioni che modificano il comportamento degli elettroni. Mentre la maggior parte dei metalli segue leggi fisiche ben consolidate, i metalli critici quantistici
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/12/metalli-critici-quantistici-alla-scoperta-dei-materiali-strani-00101192
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER