
Messico come UE e USA: dazi del 50% sulle auto cinesi
Messico: dazi su auto cinesi aumentano dal 20 al 50% per proteggere l'industria nazionale. Ma forse c'è lo zampino di Trump
Messico: dazi su auto cinesi aumentano dal 20 al 50% per proteggere l’industria nazionale. Ma forse c’è lo zampino di Trump
11 Settembre 2025 – 15:30
Il Messico ha intenzione di fare come l’Unione Europea e come gli Stati Uniti imponendo un dazio del 50% sull’importazione di autovetture e ricambi auto prodotti in Cina. Lo ha annunciato il ministro dell’Economia messicano, Marcelo Ebrard, che ha denunciato l’ingresso nel Paese di veicoli e componentistica auto sotto il prezzo di costo come strategia di Pechino per conquistare quote di mercato. Il provvedimento fa parte del Paquete Económico del 2026 che nelle prossime settimane sarà sottoposto al voto del Congreso de la Unión, dove peraltro la maggioranza al potere dispone di un ampio margine.
MESSICO: DAZI SU AUTO CINESI DAL 20% AL 50%
Come riporta il quotidiano messicano El Universal, l’aumento dei dazi non riguarda solamente automobili e ricambi ma colpisce prodotti provenienti da 19 settori industriali strategici, inclusi acciaio, tessile, plastica ed elettronica, e 1.463 categorie merceologiche (per un valore di 52 miliardi di dollari),
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/messico-come-ue-e-usa-dazi-del-50-sulle-auto-cinesi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER