
Mercedes, lotta alla contraffazione: 1,5 M di ricambi sequestrati
Una vasta operazione globale ha smantellato reti internazionali di ricambi Mercedes contraffatti venduti prevalentemente online
A prima vista, può sembrare tutto in regola: un ricambio auto ben confezionato, un logo familiare, un prezzo allettante. Eppure, dietro l’apparente normalità, si cela un rischio concreto per la sicurezza stradale. I ricambi contraffatti – realizzati con materiali scadenti e in ambienti privi di controllo – rappresentano una minaccia per milioni di automobilisti in tutto il mondo. Mercedes-Benz lo sa bene. Nel 2024, la casa automobilistica tedesca ha collaborato con autorità doganali e forze dell’ordine in una vasta operazione internazionale che ha portato al sequestro di oltre 1,5 milioni di componenti falsi. I controlli, condotti in 793 ispezioni in tutto il mondo, hanno messo in luce una realtà preoccupante e in crescita.
RICAMBI CONTRAFFATTI, PERICOLO CONCRETO PER LA SICUREZZA
I numeri raccontano solo una parte della storia. L’altra, ben più inquietante, riguarda la qualità dei prodotti sequestrati. Filtri dell’aria infiammabili, pastiglie dei freni contenenti piombo e arsenico, componenti meccanici difettosi: tutti elementi che mettono in discussione la tenuta di un veicolo e la sicurezza di chi lo guida.
“Gli originali sono sinonimo di qualità testata”, ha ricordato Renata Jungo
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/mercedes-lotta-alla-contraffazione-15-m-di-ricambi-sequestrati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER