Mercato auto Europa: -16,5%, con sole 756 mila immatricolazioni
La transizione verso l'elettrico rallenta: le immatricolazioni di auto ibride in Europa crescono, ma sono l’offerta più accessibile per i consumatori
Il mercato auto in Europa ha subito un forte rallentamento nel mese di agosto 2024, secondo i dati pubblicati da ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association) ed elaborati da ANFIA (Associazione Nazionale Industria Automobilistica). Le immatricolazioni di autovetture nei Paesi dell’Unione Europea, dell’EFTA (European Free Trade Association) e del Regno Unito hanno totalizzato 755.717 unità, segnando una contrazione del 16,5% rispetto allo stesso mese del 2023. Nonostante questa flessione, nei primi otto mesi del 2024, le immatricolazioni totali hanno raggiunto 8.661.401 unità, evidenziando un incremento dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Ecco tutti i dati in dettaglio.
LA CONTRAZIONE DEL MERCATO NEI MAGGIORI PAESI EUROPEI
Il calo delle vendite auto in Europa ha interessato in modo uniforme i cinque principali mercati, ciascuno dei quali ha registrato una diminuzione delle immatricolazioni:
Germania ha subito la contrazione più marcata, con un calo del 27,8%; Francia, -24,3%; Italia, -13,4%; Spagna, -6,5%; Regno Unito, -1,3%;
Questi risultati indicano una diffusa debolezza della domanda automobilistica, che ha messo in discussione il futuro di alcune fabbriche Volkswagen.
LA CRESCITA DELLE AUTO ELETTRIFICATE E LA
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/mercato-auto-europa-165-con-sole-756-mila-immatricolazioni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER