Maxi richiamo di miele Ambrosoli contaminato da residui antimicrobici: controlla subito il lotto

Il Ministero della Salute ha reso noto un maxi richiamo di diverse confezioni di Miele Ambrosoli a causa di un possibile rischio chimico. Più nello specifico, il richiamo è stato disposto per la presenza di residui antimicrobici nel prodotto, sostanze chimiche che possono inibire la crescita di batteri e altri microrganismi. Questi residui non sono...

Allerte alimentari

Diverse tipologie e lotti di Miele Ambrosoli sono stati richiamati per la presenza di residui antimicrobici. Controllate subito il lotto se avete acquistato prodotti di questo marchio

Francesca Biagioli

27 Ottobre 2025

Il Ministero della Salute ha reso noto un maxi richiamo di diverse confezioni di Miele Ambrosoli a causa di un possibile rischio chimico. Più nello specifico, il richiamo è stato disposto per la presenza di residui antimicrobici nel prodotto, sostanze chimiche che possono inibire la crescita di batteri e altri microrganismi.

Questi residui non sono naturali nel miele, ma possono derivare da trattamenti effettuati durante la produzione o nella gestione degli alveari, come la somministrazione di antibiotici per prevenire malattie delle api, o da contaminazioni accidentali durante il confezionamento. Anche in piccole quantità, tali residui possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare per bambini, donne in gravidanza e persone con fragilità, e per questo si è reso necessario il ritiro dei lotti contaminati.

Le tipologie di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/allerte-alimentari/maxi-richiamo-di-miele-ambrosoli-contaminato-da-residui-antimicrobici-controlla-subito-il-lotto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.