Maturità 2023: scatta l’esame orale per 500mila studenti
Iniziano lunedì 26 giugno i colloqui orali per gli oltre cinquecentomila studenti alle prese con gli esami di maturità: ecco come si svolgeranno e come concorreranno alla votazione finale
Leggi tutto Maturità 2023: scatta l’esame orale per 500mila studenti su Notizie.it.
Iniziano lunedì 26 giugno i colloqui orali per gli oltre cinquecentomila studenti alle prese con gli esami di maturità: ecco come si svolgeranno e come concorreranno alla votazione finale
Esami: secondo round. Iniziano lunedì 26 giugno i colloqui orali per gli oltre cinquecentomila studenti alle prese con le prove di maturità. Nei comuni alluvionati dell’Emilia-Romagna il colloquio rappresenterà l’unica prova.
Esame orale, come si svolgerà?
L’esame orale prenderà il via da uno spunto iniziale – che si tratti di un’immagine, di un testo o di un video –, scelto dalla commissione. Si tratta della fase dell’esame finalizzata alla valutazione del percorso formativo e della conseguente crescita dello studente in una prospettiva pluridisciplinare. I temi più significativi di ciascuna disciplina saranno indicati nel documento del Consiglio di Classe e il candidato sarà chiamato a esporre, mediante una breve relazione e/o un elaborato multimediale, l’esperienza Pcto (Percorsi
Leggi tutto: https://www.notizie.it/esami-di-maturita-al-via-le-prove-orali-come-si-svolgeranno/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER