Maturità 2023, le seconde prove: al Classico si traduce Seneca, per lo Scientifico un dado truccato
Come sempre accade, anche per la Maturità 2023 le seconde prove sono diversificate a seconda degl indirizzi scolastici
Leggi tutto Maturità 2023, le seconde prove: al Classico si traduce Seneca, per lo Scientifico un dado truccato su Notizie.it.
Come sempre accade, anche per la Maturità 2023 le seconde prove sono diversificate a seconda degl indirizzi scolastici
Oggi gli studenti ammessi alla Maturità 2023 si sono cimentati con le seconde prove. I test, diversificati sia per argomenti sia per tempistiche in base ai vari indirizzi, possono dare a tutti un massimo di 20 punti, come il tema e il colloquio orale.
Maturità 2023, le seconde prove: Seneca per il Classico, un dado truccato per lo Scientifico
Gli studenti del Liceo Classico quest’anno se la sono dovuta vedere con un testo di Seneca. Nel brano, il senatore che ha vissuto da protagonista una parte dell’età giulio-claudia, si rivolge all’amico Lucilio e parla di buoni e cattivi valori. Agli studenti non basta saper tradurre il testo, ma dovranno essere in grado di produrre un’analisi linguistica e stilistica e un approfondimento e riflessioni personali sul tema. Allo Scientifico ci si occupa di matematica e in particolare di alcuni problemi: uno in particolare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER