Maturità 2023 in Emilia-Romagna, le voci degli studenti: “Tra acqua e fango non c’era tempo per lo studio”

Chiamati a rispondere all'appello per gli esami di maturità anche gli studenti dei comuni colpiti dall'alluvione in Emilia-Romagna: per loro solo un'unica prova orale
Leggi tutto Maturità 2023 in Emilia-Romagna, le voci degli studenti: “Tra acqua e fango non c’era tempo per lo studio” su Notizie.it.

Chiamati a rispondere all’appello per gli esami di maturità anche gli studenti dei comuni colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna: per loro solo un’unica prova orale

Maturità 2023: il dovere chiama. Cinquecentomila studenti e studentesse in tutta Italia, per l’esattezza. Chiamati a rispondere all’appello anche gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori dei comuni colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna lo scorso maggio.

La testimonianza di una studentessa di Ravenna

Tra di loro c’è Aurora Alberti, maturanda al liceo artistico di Ravenna che si è offerta di raccontare ai microfoni di Fanpage.it le ultime settimane di scuola – si fa per dire – e le difficoltà legate alla preparazione degli esami di maturità. Gli studenti residenti nei comuni più colpiti dall’alluvione non dovranno sostenere le prove scritte, ma solo l’orale: meglio o peggio? Ecco cosa ne pensa Aurora.

«La cosa che ho apprezzato molto è il fatto che, anche nel momento più critico, molti giovani abbiano avuto la premura di aiutare altre persone.


Leggi tutto: https://www.notizie.it/emilia-romagna-niente-scritti-per-gli-esami-di-maturita-2023-ecco-cosa-ne-pensano-gli-studenti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.