Materiali rinnovabili e riciclati negli pneumatici: quali sono?

Materiali rinnovabili e riciclati negli pneumatici per veicoli: di cosa parliamo davvero? Ecco i chiarimenti dell’associazione ETRMA

Materiali rinnovabili e riciclati negli pneumatici per veicoli: di cosa parliamo davvero? Ecco i chiarimenti dell’associazione ETRMA

31 Luglio 2025 – 10:34

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di economia circolare, soprattutto quando si tratta di settori ad alto impatto ambientale come quello degli pneumatici. Ma cosa significa davvero usare materiali rinnovabili e riciclati nella produzione di gomma e pneumatici? Per rispondere a queste domande, l’ETRMA (European Tyre and Rubber Manufacturers’ Association) ha pubblicato un documento condiviso dal Tire Industry Project (TIP), una coalizione di aziende che rappresenta il 60% della produzione mondiale di pneumatici. In questo documento sono state definite e condivise le indicazioni per capire quali sono i materiali che l’ETRMA considera rinnovabili e riciclati.

MATERIALI RINNOVABILI NEGLI PNEUMATICI: QUELLI PROVENIENTI DALLA NATURA

Un materiale rinnovabile è, in parole semplici, un materiale di origine biologica – quindi derivato da piante, animali o microrganismi – che può essere rigenerato naturalmente a un ritmo uguale o superiore a quello con cui è utilizzato. Alcuni esempi pratici di materiali rinnovabili sono:


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/materiali-rinnovabili-e-riciclati-negli-pneumatici-quali-sono/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.