Martina Persico e Francesco Cataldo, chi erano le giovani vittime dell’incidente di Sant’Anastasia?

Sono state identificate come Martina Persico e Francesco Cataldo le due vittime dell’incidente avvenuto a Napoli: chi erano?
Leggi tutto Martina Persico e Francesco Cataldo, chi erano le giovani vittime dell’incidente di Sant’Anastasia? su Notizie.it.

Chi erano Martina Persico e Francesco Cataldo, le giovani vittime dell’incidente di Sant’Anastasia che ha provocato anche il ferimento di altre quattro persone?

Dinamica del sinistro: indagini in corso

Sono state identificate come Martina Persico e Francesco Castaldo le due vittime del drammatico incidente che si è consumato lungo la Strada Statale 162 del Centro Direzionale nella mattinata di sabato 4 marzo.

Sulla base delle ricostruzioni sinora effettuate, il sinistro è avvenuto quando una Fiat 500 e una Citroen C4 hanno impattato tra loro, coinvolgendo anche altre vetture sopraggiunte alle loro spalle.

A seguito del tragico evento, la Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per fare chiarezza sull’incidente che è costato la vita ai due ragazzi e che ha provocato il ferimento di altre quattro persone, di cui una verte in condizioni gravissime.

Martina Persico e Francesco Cataldo, chi erano le giovani vittime dell’incidente di Sant’Anastasia?

Martina Persico, 30 anni, era nata a Sorrento ma era residente a Massa Lubrense. Al momento del sinistro, stava viaggiando a bordo di un’auto insieme a una sua amica che si trovava alla guida


Leggi tutto: https://www.notizie.it/martina-persico-e-francesco-cataldo-chi-erano-le-giovani-vittime-dellincidente-di-santanastasia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.